08/05/2010 – “Il linguaggio del corpo come elaboratore di sensazioni ed emozioni” con Emerico Labarile

Sabato 8 maggio quinto incontro sulla strada “Corpo che sono e corpo che ho”, già battuta con l’inaugurazione di Davide Rondoni, il contributo in due momenti di Andrea Porcarelli e quello di Francesco Zappettini, che si sono addentrati in aspetti diversi ma tra loro intimamente correlati della corporeità umana.

È ora la volta di Emerico Labarile, medico psichiatra e psicoterapeuta, di cui sono programmati tre interventi a scadenze diverse, il primo – quello di sabato 8 appunto – con l’accattivante titolo “Il linguaggio del corpo come elaboratore di sensazioni ed emozioni”. Non occorre sottolineare il valore dell’opportunità offerta, vista la competenza del Relatore che da moltissimi anni si dedica allo studio di problemi di psicologia clinica ed espressiva. Per quanti volessero anticipatamente approfondire diamo un breve saggio delle sue opere, alcune delle quali in compartecipazione:

E. Labarile, La psicologia della scrittura in psichiatria, Istituto Indagini Psicologiche, Milano 1973.

E. Labarile – G. Spaggiari, L’etilismo e le sue motivazioni dalla scrittura, Istituto Indagini Psicologiche, Milano 1979.

E. Labarile – G. Spaggiari, Guida all’interpretazione – Anoressia – Bulimia, Centro programmazione editoriale, San Prospero (MO) 1992.

E. Labarile, Luci ed ombre: riflessioni su poesia arte grafo-pittorica nell’anoressiabulimia, Centro programmazione editoriale, San Prospero (MO) 1992.

E. Labarile, Il fiore a due facce (in preparazione).

In questi due ultime monografie l’Autore tenta di mettere in risalto gli aspetti più belli e, nello stesso tempo, più struggenti del vissuto anoressico, al fine di offrire un contributo culturale, professionale e di aggiornamento per tutti coloro che sono impegnati in attività psico-educative.

Tutti sono invitati a partecipare, nell’Oratorio San Giovanni Bosco in Sant’Ilario d’Enza (RE), piazza IV Novembre, ore 18,00.