Vai al contenuto
Circolo di cultura "Inventori di strade"

Circolo di cultura "Inventori di strade"

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti – Aggiornamenti – Privacy

16 marzo: Arte e (è) libertà

10 marzo 2023 ~ inventorids
La locandina dell’eventoDownload

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

11 marzo 2023: Reading di poesia

28 febbraio 2023 ~ inventorids
La locandina dell’eventoDownload

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

16 e 20 febbraio: proiezione e analisi del film “La marchesa von” di Eric Rohmer

9 febbraio 2023 ~ inventorids
La locandina dell’evento in pdfDownload

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

La bellezza, via regale dell’evangelizzazione – L’audio dell’incontro

9 febbraio 2023 ~ inventorids
Incontro con S:E: Mons. Giacomo Morandi, 6 febbraio 2023 presso il Piccolo Teatro in Piazza di Sant’Ilario d’Enza (RE).

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

6 febbraio 2023: La bellezza, via regale dell’evangelizzazione – Incontro con S.E. Mons. Giacomo Morandi

24 gennaio 2023 ~ inventorids
La locandina dell’evento in formato pdfDownload

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

19 gennaio 2023: Dall’usurpazione del pianeta alla cura dell’avvenire – Incontro con il prof. Ferdinando Menga

11 gennaio 2023 ~ inventorids
La locandina in formato pdfDownload

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

29 novembre 2022 – Russia, Ucraina, Europa: la crisi di un continente – Incontro con Fulvio Scaglione

27 novembre 2022 ~ inventorids
La locandina in formato pdfDownload

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

24 novembre 2022: Democrazia è meglio. Incontro con Prof. Emanuele Castelli (Università di Parma)

21 novembre 2022 ~ inventorids

La locandina in formato pdfDownload

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

7 novembre 2022: Ma a cosa serve quella cosa chiamata filosofia? – Incontro con il Prof. Davide Cabassa

4 novembre 2022 ~ inventorids

La locandina in formato pdfDownload

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

24 ottobre ore 20:45: Il cantico delle creature. Arrendersi alla pace con misteri, segreti e alchimie della poesia di San Francesco d’Assisi – incontro con Paolo Gambi

17 ottobre 2022 ~ inventorids

24/10/2022: Il Cantico delle Creature. Arrendersi alla pace con misteri, segreti e alchimie della poesia di San Francesco d’Assisi. Incontro con Paolo Gambi.
Locandina dell’incontro con Paolo GambiDownload

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Calendario delle attività 2022/2023

Sponsor

Con il patrocinio e il contributo del

Ricerca

Archivio notizie

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010

Rubriche

  • 50° Anniversario dell’ingresso di Don Pietro Margini a Sant’Ilario
  • Cronache e memorie di parrocchia
  • La Resistenza degli I.M.I (Internati Militari Italiani)

CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2021 (In preparazione)

E' possibile associarsi al circolo o rinnovare la propria adesione per l'anno 2020
  • seguendo queste istruzioni
  • facendo richiesta a inventorids@gmail.com

Circolo di cultura "Inventori di strade"

Sant’Ilario d’Enza (RE)
inventorids@gmail.com
copyright © 2010 - 2018, tutti i diritti riservati
C.F. 91151390357
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Circolo di cultura "Inventori di strade"
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Circolo di cultura "Inventori di strade"
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie