Risurrezione

“Prima di risorgere egli è «disceso agli inferi», nel fondo oscuro della storia e della materia, per darle energia e direzione verso la luce, l’amore, la libertà. Se io comincio a pensare che nelle profondità della materia e della mia carne, nelle parti più oscure del mio essere, egli è disceso per illuminare e trasfigurare, per risuscitare amore e bellezza, allora anch’io partecipo della risurrezione di Cristo che risorge per l’eternità dal fondo del mio essere, energia che ascende, germe di vita, vita germinante. Pasqua è la festa dei macigni rotolati via dall’imboccatura del cuore e dell’anima. E ne usciamo pronti alla primavera di rapporti nuovi, trascinati in alto dal Cristo risorgente” (Ermes Ronchi).

Inventori di strade augura a tutti una Santa Pasqua di Risurrezione, nella quale siano rotolati via i macigni dal cuore e fiorisca la primavera di rapporti nuovi, e quale segno di concentrazione sul Mistero sospende per la Settimana Santa ogni attività.

Arcabas - La Risurrezione
Arcabas, La risurrezione (olio su tela, dal polittico “Passion-Résurrection” – Montaigu, Belgio). Con la gentile autorizzazione dell’Autore – http://www.arcabas.com