Anno: 2022
2 maggio 2022: Omaggio a Dostoevskij nel bicentenario della nascita
Lunedì 2 maggio 2022 alle ore 20,45 presso il Centro Culturale Mavarta di Sant’Ilario d’Enza (RE) proseguiranno le attività 2021/2022 del Circolo di Cultura Inventori di Strade con l’incontro con Antonio Petrucci e Giorgio De Benedittis.

Errori e orrori nella Medicina del Medioevo tra il 1200 e il 1400 (2° parte) – Il video dell’incontro
4 aprile 2022: Errori e orrori nella Medicina del Medioevo tra il 1200 e il 1400 – Parte seconda
Lunedì 4 aprile 2022 alle ore 20,45 presso il Centro culturale Mavarta di Sant’Ilario d’Enza (RE) proseguiranno le attività 2021/2022 del Circolo di Cultura Inventori di Strade con la seconda parte dell’incontro con Pierantonio Magnani “Errori e orrori nella Medicina del Medioevo tra il 1200 e il 1400”.

Pierantonio Magnani è stato Direttore del reparto di Geriatria e Oncologia a Montecchio; Medico Palliativista e Co-fondatore Hospice “Casa Madonna Uliveto” a Montericco. Pensionato, continua ad insegnare Geriatria ai corsi per Operatori Socio-Sanitari e per Badanti ed è spesso invitato a tenere relazioni sulla Storia della Medicina nell’Università della Terza Età e del Tempo Libero ed in altre sedi
21 marzo 2022: TORNARE A EDUCARE … tra Problemi e Risorse – Incontro con Giuseppe Tondelli
Lunedì 21 marzo 2022 alle ore 20,45 presso il Centro Culturale Mavarta di Sant’Ilario d’Enza (RE) proseguiranno le attività 2021/2022 del Circolo di Cultura Inventori di Strade con l’incontro con Giuseppe Tondelli (Formatore in Area Educativa).

7 marzo 2022: Strafalcioni e cantonate. Perché la scienza vive di errori – Incontro con Davide Bettati
Lunedì 7 marzo 2022 alle ore 20,45 presso il Centro Culturale Mavarta di Sant’Ilario d’Enza (RE) proseguiranno le attività 2021/2022 del Circolo di Cultura Inventori di Strade con l’incontro con Davide Bettati (Fisico).

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.