Eventi e attività 2022/2023

Dopo un periodo prolungato di sosta a causa della pandemia, il Circolo Ids ha ripreso la propria attività il 15 settembre con una serata informativa, richiesta da un gruppo di giovani e molto partecipata, su “Elezioni 2022. Prima di scegliere”.
Il 13.10 si è tenuta l’Assemblea dei soci con approvazione del Bilancio, Rinnovo cariche, Programmazione 2022-23. Il Direttivo è stato confermato: Valter Magliani, Presidente; Rosanna Braglia, Vice Presidente; Damiana Tubini, Segretaria e tesoriere.

Programmazione 2022-23

Queste le date dei prossimi incontri già programmati che si terranno dalle ore 20.45, presso la sala a piano terra del Circolo Mavarta (Via Piave,2):

  • 24.10 Paolo Gambi, artista, poeta e performer: “Il cantico delle creature. Arrendersi alla pace con misteri, segreti e alchimie della poesia di San Francesco d’Assisi”. Francesco, la sua poesia e la sua incredibile attualità.
  • 7.11 Prof. Davide Cabassa, Liceo Scienze Umane “Albertina Sanvitale”, Parma: “Ma a cosa serve quella cosa chiamata Filosofia?”, con intermezzi musicali. Esperienze di un docente di Filosofia, autore di libri quali “La rabbia e la gioia d’insegnare – La gioia d’imparare a essere sé stessi”.
  • 24.11 Prof. Emanuele CastelliDipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali, Università di Parma: “Democrazia è meglio. I privilegi di vivere in un sistema politico libero”.
  • 29.11 Fulvio Scaglione, giornalista, già vice-direttore di Famiglia Cristiana, per anni corrispondente da Mosca: Russia, Ucraina, Europa. La crisi di un continente.
  • ANNULLATO 5.12 Lucia Bisi: “Il vento ce lo disse. Donne nell’isola”. Storie di libertà e coraggio a Pantelleria con proiezione di immagini fotografiche, opera di Fiammetta Mamoli, dei luoghi unici e magici dove vivono le protagoniste nel tentativo di costruire un ritratto per immagini di alcune di loro.
  • 19.1.2023 Prof. Ferdinando Menga. Docente di Filosofia, Dipartimento di Giurisprudenza, Università della Campania Luigi Vanvitelli: “Responsività. Giustizia per le generazioni future”.
  • 06.02.2023. S.E. Mons. Giacomo Morandi: La bellezza, via regale dell’evangelizzazione (presso il Piccolo Teatro in Piazza)
  • 16 e 20.2.2023 Proiezione e analisi del film “La marchesa von” di Eric Rohmer (guida Tullio Masoni)
  • 11.03.2023 Reading di poesia
  • 16.03.2023 Arte e (è) libertà

Altri incontri sono in via di predisposizione.
I singoli eventi verranno pubblicizzati di volta in volta.

Convocazione assemblea ordinaria dei soci

In data 6 ottobre 2022 alle ore 21 in prima convocazione ovvero, in caso di mancato raggiungimento del numero legale,

GIOVEDI’ 13 OTTOBRE ALLE ORE 21.00
in seconda convocazione
presso il Centro Culturale Mavarta

è indetta l’Assemblea ordinaria dei Soci con il seguente ordine del giorno:

  1. approvazione del bilancio al 31 Dicembre 2021;
  2. analisi delle attività 2021/2022 dell’Associazione e programmazione delle attività 2022/2023;
  3. elezione del nuovo Consiglio Direttivo;
  4. varie ed eventuali.

IL PRESIDENTE
Magliani Valter

N.B. E’ possibile partecipare anche tramite delega (vedi modulo in allegato qui sotto)
A norma di Statuto (Art. 6.1) hanno diritto al voto i Soci che hanno versato la quota associativa per il corrente anno 2022.
Ricordiamo che è possibile associarsi al circolo o rinnovare la propria adesione a margine di tutti gli incontri, compilando il modulo scaricabile all’indirizzo https://inventoridistrade.org/contatti-newsletter-privacy/ e pagando la quota associativa di 10 euro, oppure contattando il Direttivo del Circolo all’indirizzo inventorids@gmail.com.