Il Circolo culturale “Inventori di strade” riprende la sua attività proponendo all’attenzione di tutti tre temi ritenuti una componente essenziale del dibattito contemporaneo: l’Europa, il Lavoro, l’Energia. L’intenzione del Circolo è quella di offrire la possibilità di un approfondimento di contenuti che investono il corpo sociale e politico del nostro paese e del nostro stesso territorio. Il primo riguarda la costruzione dell’Europa politica e l’Euro come moneta unica; il secondo il problema della creazione di lavoro nel sistema produttivo mediante strategie di innovazione; il terzo il nodo delle fonti di energia e la loro sostenibilità ambientale e umana.
Oltre alle conferenze quest’anno vengono attivati anche dei gruppi di studio. I gruppi saranno composti da un numero limitato di persone (otto / dieci) per favorire la discussione. il metodo con cui si procederà sarà quello di creare stimoli di riflessione per un confronto sugli argomenti affrontati e non proporre una trattazione già definita. I responsabili avranno soprattutto la funzione di suscitare riflessioni e di lasciare emergere temi, evitando di trarre conclusioni.
- I VALORI CAMBIANO NEL TEMPO?
Referente : Guasti Lucio - IL MODELLO FORMATIVO DI B. LONERGAN E IL CURRICOLO.
Referente : Guasti Lucio - CREAZIONE VS. LEGGI DELLA FISICA?
Referente : Zanichelli Massimiliano - AGOSTINO E IL PECCATO ORIGINALE
Referente : Cattellani Francesco
Ci auguriamo che la proposta possa essere accolta con interesse. Per informazioni mandare una mail a info@inventoridistrade.com


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.