Natale 2011

Natale 2011 - Vignetta

Tutto il mistero di Gesù Redentore – nascita passione-morte risurrezione – trova motivo nell’“ut unum sint”, “perché siano una cosa sola”. Così l’Incarnazione è compresa e realizzata nell’amore dei fratelli. Altrimenti non si accetta la venuta di Dio-Amore, perché il comandamento della carità è unico e con la stessa virtù con cui amiamo i fratelli amiamo Dio.

L’augurio di Inventori di strade per il Natale che viene è che sappiamo farci tutti più accoglienti nei confronti degli altri, vincendo ogni interna resistenza che possa nascere dalle nostre pretese diversità o esclusività. Con le parole di Benedetto XVI nel Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace 2012:

«[…] La pace non è soltanto dono da ricevere, bensì anche opera da costruire. Per essere veramente operatori di pace, dobbiamo educarci alla compassione, alla solidarietà, alla collaborazione, alla fraternità, essere attivi all’interno della comunità e vigili nel destare le coscienze sulle questioni nazionali ed internazionali e sull’importanza di ricercare adeguate modalità di ridistribuzione della ricchezza, di promozione della crescita, di cooperazione allo sviluppo e di risoluzione dei conflitti […]

La pace per tutti nasce dalla giustizia di ciascuno e nessuno può eludere questo impegno essenziale di promuovere la giustizia, secondo le proprie competenze e responsabilità. Invito in particolare i giovani, che hanno sempre viva la tensione verso gli ideali, ad avere la pazienza e la tenacia di ricercare la giustizia e la pace, di coltivare il gusto per ciò che è giusto e vero, anche quando ciò può comportare sacrificio e andare controcorrente […]».